Anche su piccole lune ghiacciate, le possibilità di vita sul fondo dell’oceano sono buone

Il fatto che gli astrobiologi abbiano grandi speranze per lune ghiacciate come Encelado o Europa non è solo dovuto agli oceani che sono stati in grado di rilevare sotto le loro croste di ghiaccio, ma anche al fatto che sono mondi geologicamente attivi. Questo è dovuto ai giganteschi pianeti madre Saturno e Giove, che impastano davvero le lune con la loro forza gravitazionale. Questo crea calore, che mantiene l’acqua nei loro oceani nascosti liquida e relativamente calda. L’acqua a sua volta dissolve ciò che la vita potenziale potrebbe avere bisogno dagli strati di roccia sottostanti. Anche l’energia viene rilasciata nel processo – un secondo, indispensabile prerequisito per la vita.

Ma che dire dei mondi che non hanno un massaggio così vigoroso – come le lune più piccole di Saturno e Urano o gli oggetti transnettuniani come Plutone? È vero che l’acqua potrebbe anche trovarsi lì allo stato liquido – se vi si dissolvono abbastanza sali, la temperatura di fusione dell’acqua scende. Tuttavia, la scienza in precedenza supponeva che a -20 °C di temperatura dell’acqua il processo si fermasse, in cui l’acqua dissolve la roccia sottostante. Quindi niente energia e niente “cibo” sul fondo dell’oceano di Plutone?

Questo sembra essere un errore, come un team internazionale di ricercatori ha dimostrato in Nature Astronomy. Per fare questo, i ricercatori hanno determinato sperimentalmente il tasso e il meccanismo di dissoluzione del minerale olivina in soluzioni alcaline a -20 °C, 4 °C e 22 °C per un massimo di 442 giorni. L’intervallo di temperatura selezionato corrisponde alle temperature che possono essere raggiunte in mondi ghiacciati medio-grandi dalle sole fonti radiogene, cioè quando non c’è calore aggiuntivo dall’attrito di marea. La maggior parte dei mondi ghiacciati con diametri superiori a 400-500 chilometri superano questo intervallo, almeno nella fase iniziale di riscaldamento dei loro nuclei. Le reazioni studiate corrispondono a quelle precedentemente determinate dagli studi dei pennacchi geyser di Encelado. Il risultato è chiaro: “Troviamo che i processi di trasformazione chimica sono ancora efficaci a temperature di -20 °C. La presenza di una pellicola d’acqua non congelata permette all’olivina di dissolversi ancora in soluzioni alcaline già parzialmente congelate”. Gli scienziati concludono anche “che la trasformazione è potenziata dai sali e dall’ammoniaca presenti nei mondi ghiacciati e quindi rimane un processo geologicamente veloce anche a temperature inferiori al congelamento”.

Un oceano si estende sotto la crosta ghiacciata di Plutone. Offre opportunità di vita?

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BrandonQMorris
  • BrandonQMorris
  • Brandon Q. Morris è un fisico e uno specialista dello spazio. Si è occupato a lungo di questioni spaziali, sia professionalmente che privatamente, e mentre voleva diventare un astronauta, è dovuto rimanere sulla Terra per una serie di motivi. È particolarmente affascinato dal "what if" e attraverso i suoi libri mira a condividere storie avvincenti di hard science fiction che potrebbero realmente accadere, e un giorno potrebbero accadere. Morris è l'autore di diversi romanzi di fantascienza best-seller, tra cui The Enceladus Series.

    Brandon è un orgoglioso membro della Science Fiction and Fantasy Writers of America e della Mars Society.