L’artefatto senza tempo
Möbius – L’artefatto senza tempo
L'anno è il 2056. Elisabeth Gabai, professoressa di matematica, è affascinata dalle forme multidimensionali che non hanno un equivalente nella realtà. Il suo capo la invia sul luogo dove si trova un artefatto che potrebbe derivare direttamente dalle sue teorie, o dalla tecnologia di una civiltà avanzata.
Ventotto anni prima, il fisico Max Webber vuole assolutamente perfezionare la teoria della relatività di Einstein. La sua ultima deduzione sembra brillante, se non fosse che prevede l’estinzione del genere umano. La distruzione della Terra può essere scongiurata solo se Max riesce a localizzare un oggetto multidimensionale.
Non deve perdere tempo, l’indomani sarà inevitabilmente troppo tardi; ma come potrà raggiungere il suo obiettivo se la fisica afferma che l’artefatto che cerca non può esistere?
Altre informazioni →Möbius 2 – L’artefatto senza tempo
Max e Liz sono riusciti a sfuggire al misterioso fenomeno temporale. La colonia di Marte promette loro una vita nuova ed entusiasmante, ma hanno lasciato indietro qualcuno di molto importante. Devono intraprendere un viaggio da cui nessuno è mai tornato? E perché sembra che tutto e tutti cerchino di impedirglielo?
Il fisico e la topologa devono confrontarsi con forze che non si lasciano dissuadere da argomentazioni logiche, mentre il tempo per il loro amico scorre sempre più velocemente.
Altre informazioni →