Quando l’universo cominciò a bollire
Come sono nati i buchi neri supermassicci che oggi troneggiano come gigantesche sentinelle al centro di molte galassie? All'inizio si partiva dall'ovvio: I giganti sono cresciuti accrescendo altra materia o consumando buchi neri, cioè fondendosi con essi. Passo dopo passo, dal piccolo al medio all'enorme. Ma questo concetto ha alcuni problemi. In primo luogo, non siamo ancora riusciti a individuare gli stadi intermedi necessari. Dovrebbero esistere ancora, ma finora abbiamo trovato solo piccoli buchi neri - o quelli veramente grandi. Il problema numero due è che sembra esserci stato troppo poco tempo per questo processo di crescita. Osservazioni recenti…